Sport in Regola (edizione aggiornata 2017/2018)



Sport in Regola 2017-2018

L'edizione pubblicata in queste pagine - valida integralmente SOLO per le attività Regionali e Nazionali, è aggiornata con i C.U. della direzione Tecnica Nazionale
Per il Comitato di Milano attenersi alle disposizioni impartite.

Avvertenze

1 La normativa qui contenuta si applica nell’attività organizzata dal Centro Sportivo Italiano.
2 è importante,innanzitutto, riferirsi alla tipologia d’attività sportiva, secondo la classificazione riportata all’art. 9 delle Norme dell’Attività Sportiva (p. 10).
3 In particolare per i Campionati nazionali si faccia attenzione al simbolo grafico riportato accanto alla titolazione dell’articolo, e cioè:
  Ð lucchetto aperto articolo derogabile solo per l’attività locale;
  Ï lucchetto chiuso articolo non derogabile.
4 L’articolo derogabile è accompagnato dalla scritta “Attenzione!” che costituisce la parte che il Comitato territoriale CSI può modificare nel Regolamento della manifestazione locale.
5 Si consulti il sito della Presidenza nazionale www.csi-net.it per gli eventuali aggiornamenti regolamentari o per altri documenti inerenti la corretta gestione dell’attività sportiva.
     


Norme per l'attività sportiva
Titolo I - norme generali

Art.1 - Applicabilità delle norme Ï
Art.2 - Regolamenti Tecnici e norme federali Ï
Art.3 - Priorità delle fonti normative Ï

Titolo Secondo - L'attività sportiva nel CSI 
Capitolo I - Livelli dell'attività sportiva e competenze organizzative 

Art. 4 - Livelli dell'attività sportiva e competenze organizzative   Ï
Art. 5 Attività sportiva internazionale  Ï
Art. 6 Attività sportiva nazionale  Ð
Art. 7 Attività sportiva regionale  Ð
Art. 8 Attività sportiva locale  Ï

Capitolo II - Modalità organizzative dell'attività sportiva e competenze associative 
Art. 9 Classificazione dell'attività sportiva  Ï
Art. 10 Campionati nazionali  Ï
Art. 11 Attività istituzionale  Ï
Art. 12 Regolamenti per l’attività istituzionale  Ï
Art. 13 Attività a progetto  Ï
Art.14 Contenuti dei Regolamenti per l’attività sportiva  Ï
Art. 15 Tutela sanitaria  Ï

Titolo Terzo
Capitolo I - Responsabilità organizzative

Art. 16 Organi responsabili  Ï
Art. 17 Commissioni tecniche per l’attività sportiva  Ï

Titolo Quarto - La partecipazione
Capitolo I - Gli attori sportivi

Art. 18 Le Società sportive  Ð
Art. 19 Gli atleti  Ï
Art. 20 Dirigenti e Tecnici  Ï
Art. 21 Doppio tesseramento CSI-FSN e CSI-EPS  Ï
Art. 22 Limitazioni a Società sportive e a tesserati  Ð

Capitolo II - Modalità organizzative delle attività sportive
Art. 23 Iscrizioni e formulazione dei calendari gare  Ï
Art. 24 Spostamenti di gare  Ð
Art. 25 Rinvii di gare per motivi di forza maggiore  Ï

Capitolo III - Il Comunicato Ufficiale
Art. 26 Composizione del Comunicato Ufficiale  Ï
Art. 27 Pubblicazione del Comunicato Ufficiale  Ï
Art. 28 Pubblicità, efficacia e presunzione di conoscenza  Ï
Art. 29 Comunicazioni urgenti  Ï
Art. 30 Norme per le attività regionali e nazionali  Ï
Art. 31 Inoltro dei Regolamenti, Calendari gare e dei Comunicati Ufficiali  Ï

Capitolo IV - La responsabilità oggettiva: definizione e limiti di applicabilità
Art. 32 Principio della responsabilità oggettiva  Ï
Art. 33 Limiti dell’applicabilità del principio della responsabilità oggettiva  Ï

Titolo Quinto - Lo svolgimento delle attività sportive
Capitolo I - Obblighi delle società

Art. 34 Obblighi delle Società sportive Ï
Art. 35 Applicabilità degli obblighi delle Società ospitanti Ï
Art. 36 Obblighi e doveri della Società ospitante Ï
Art. 37 Obbligo del cambio delle maglie di colore confondibile Ï
Art. 38 Gare in campo neutro Ï

Capitolo II - Presentazione in campo e formalità pre-gara
Art. 39 - Orario di inizio delle gare Ï
Art. 40 Presentazione dell’elenco dei partecipanti alla gara Ð
Art. 41 Tempo d’attesa Ð
Art. 42 Modalità per i reclami relativi al tempo d’attesa Ï
Art. 43 Abbigliamento delle squadre Ð
Art. 44 Tessere CSI Ï
Art. 45 Documenti di riconoscimento Ï
Art. 46 Riconoscimento nell’attività regionale, interregionale e nazionale Ð
Art. 47 Verifica degli elenchi e dei documenti Ð
Art. 48 Riconoscimento Ï
Art. 49 Integrazione o cambiamento degli elenchi Ï
Art. 50 Controllo dei documenti da parte delle Società  Ï
Art. 51 Numero minimo di giocatori per dare inizio e proseguire una gara Ð
Art. 52 Tasse gare e prelievi coattivi Ð

Capitolo III - I campi di gioco e le attrezzature sportive
Art. 53 Regolarità e rilievi dei campi di gioco e attrezzature Ð
Art. 54 Irregolarità dei campi di gioco e delle attrezzature. Procedura per i reclami Ð
Art. 55 Campi impraticabili Ï

Capitolo IV - Assenza e sostituzione dell’arbitro designato
Art. 56 Svolgimento delle formalità pre-gara in assenza dell’arbitro designato Ï
Art. 57 Sostituzione di un arbitro Ï
Art. 58 Assenza dell’unico arbitro designato Ð
Art. 59 Sostituzione degli arbitri nel corso di una gara Ï

Capitolo V - Svolgimento delle gare
Art. 60 Responsabilità dell’ordine pubblico Ï
Art. 61 Persone ammesse sul campo di gioco Ð
Art. 62 Ingresso in campo e inizio del gioco Ð
Art. 63 Divieto di abbandono del campo di gara Ï

Capitolo VI - Sostituzione dei giocatori
Art. 64 Sostituzioni Ï
Art. 65 Sostituzioni dei giocatori che partecipano in deroga all’età prevista Ð
Art. 66 Sostituzioni irregolari e provvedimenti consequenziali Ï

Capitolo VII - Sospensione delle gare
Art. 67 Impraticabilità del campo di gioco sopravvenuta nel corso della gara Ï
Art. 68 Irregolarità delle attrezzature di gioco sopravvenuta nel corso della gara Ï
Art. 69 Sopravvenuta indisponibilità del pallone di gioco Ï
Art. 70 Sospensione della gara per fatti gravi Ï
Art. 71 Gara sospesa e proseguita pro-forma Ï

Capitolo VIII - Rinunce e ritiri da una manifestazione
Art. 72 Rinuncia alla disputa d’una gara Ð
Art. 73 Rinunce preventive Ï
Art. 74 Rinunce durante le fasi finali Ï
Art. 75 Mancata presentazione in campo Ï
Art. 76 Numero insufficiente degli atleti d’una squadra all’inizio di una gara Ï
Art. 77 Ritiro dal campo nel corso di una gara Ï
Art. 78 Ritiro d’una squadra da una manifestazione - Provvedimenti amministrativi Ï
Art. 79 Ritiro d’una squadra da una manifestazione - provvedimenti tecnici Ï

Titolo Sesto - Arbitri e giudici, osservatori, commissari, referti e rapporti di gara
Capitolo I - Gli arbitri e i giudici, gli osservatori, i commissari

Art. 80 Gli Arbitri e i Giudici di gara Ï
Art. 81 Compiti degli Arbitri prima della gara Ï
Art. 82 Rapporti tra gli Arbitri e i partecipanti alla gara Ï
Art. 83 Compiti degli Arbitri al termine della gara Ï
Art. 84 Gli Osservatori arbitrali Ï
Art. 85 I Commissari di campo Ï

Capitolo II - Referti, rapporti di gara, osservazioni delle società
Art. 86 Il referto di gara e il rapporto di gara Ï
Art. 87 Le osservazioni delle Società Ï
Art. 88 Consegna del referto e degli altri documenti Ð
Art. 89 Scheda dei provvedimenti disciplinari Ð

Titolo Settimo - Omologazione delle gare e provvedimenti disciplinari
Capitolo I - Durata e risultati delle gare

Art. 90 Durata delle gare Ð
Art. 91 Risultati delle gar Ï

Capitolo II - Omologazione delle gare
Art. 92 Organi competenti ad omologare le gare Ï
Art. 93 Criteri generali per l’omologazione delle gare Ï
Art. 94 Sospensione dell’omologazione per accertamenti Ï
Art. 95 Sospensione dell’omologazione per preannuncio di reclamo Ï
Art. 96 Verifica della posizione dei partecipanti alle gare Ï
Art. 97 Annullamento dell’omologazione per autotutela Ï
Art. 98 Gare interrotte o sospese per motivi di forza maggiore Ï
Art. 99 Gare interrotte o sospese per motivi occorsi durante il gioco Ï
Art. 100 Gare sospese e proseguite pro-forma Ï
Art. 101 Gare alle quali hanno partecipato atleti di età superiore Ï
Art. 102 Gare alle quali hanno partecipato atleti di età inferiore Ï
Art. 103 Gare alle quali hanno partecipato atleti squalificati Ï
Art. 104 Gare alle quali hanno partecipato atleti non tesserati o che non ne avevano titolo Ï
Art. 105 Dirigenti e tecnici squalificati o non tesserati Ï
Art. 106 Atleti in posizione di doppio tesseramento CSI-FSN, CSI-DA, CSI-EPS Ï
Art. 107 Irregolarità formali e provvedimenti consequenziali Ï
Art. 109 Provvedimenti relativi alle gare già omologate Ï
Art. 110 Gare date perse ad ambedue le squadre Ï

Capitolo III - Provvedimenti disciplinari
Art. 111 Irrogazione ed efficacia dei provvedimenti disciplinari Ð
Art. 112 Specifiche sulle squalifiche Ï
Art. 113 Assunzione dei provvedimenti disciplinari nelle finali e in particolari manifestazioni Ð

Titolo Ottavo - Le classifiche
Capitolo I - Compilazione delle classifiche

Art. 114 Compilazione delle classifiche Ð
Art. 115 Pubblicazione delle classifiche Ï

Capitolo II - Casi di parità
Art. 116 Parità in classifica Ï
Art. 117 Parità in classifica per l’assegnazione d’un titolo, passaggio e/o retrocessione ad altra categoria Ï
Art. 118 Criteri per definire la sola posizione in classifica in caso di parità Ï
Art. 119 Criteri per definire la migliore posizione in classifica tra gironi diversi Ï

Disposizioni regolamentari per le discipline sportive
Calcio a undici
Art. 1 Regolamento tecnico di gioco Ï
Art. 2 - Categorie di età e tempi di gioco Ï
Art. 3 - Tempo di attesa Ï
Art. 4 - Partecipanti alla gara Ï
Art. 5 - Abbigliamento degli atleti Ï
Art. 6 - Distinta dei partecipanti alla gara Ï
Art. 7 - Palloni per la gara Ï
Art. 8 - Sopravvenuta indisponibilità del pallone di gioco Ï
Art. 9 - Numero minimo di giocatori per dare inizio ad una gara Ï
Art. 10 - Assistenti di parte degli arbitri,messi a disposizione dalle Società Ï
Art. 11 - Sostituzione di un arbitro ufficialmente designato Ï
Art. 12 - Sostituzione dell’arbitro o degli assistenti Ï
Art. 13 - Persone ammesse nel campo di gara Ï
Art. 14 - Provvedimenti disciplinari prima dell’inizio della gara Ï
Art. 15 - Sostituzioni dei giocatori Ï
Art. 16 - Numero insufficiente di atleti durante una gara ed espulsione temporanea Ï
Art. 17 - Time-out Ï
Art. 18 - Espulsione temporanea Ï